InConTra
Radio ConTra grazie alla formazione di un gruppo informale risulta vincitore di un bando europeo dedicato al corpo europeo di solidarietà.
“inConTra” saranno, come suggerisce il nome, degli incontri che avranno il taglio giovane e fresco di radio contra, vedranno come protagonisti due territori, Cesena e Torino, con particolare attenzione alle tematiche che più stanno a cuore alla nostra generazione.
Sui due territori si svilupperanno incontri paralleli e trasversali, non saranno trattate le stesse tematiche, ma ci sarà particolare attenzione alle esigenze che emergono dal tessuto sociale territoriale.
Il Corpo Europeo di Solidarietà
Il mondo che viviamo è costellato di giovani volenterosi di partecipare e rendersi utili. Il corpo Europeo di Solidarietà è l’occasione giusta per chi, come i ragazzi che compongono il gruppo inConTra, hanno l’obiettivo di costruire una società più inclusiva e rispondere ai problemi sociali: è un’esperienza arricchente ed ispiratrice. Chiunque riesca a prendere al volo quest’opportunità, di solito è una persona che ha idee, convinzioni ed aspettative, ma soprattutto ha voglia di metterle in discussione con i propri pari e non, contribuendo al cambiamento che tutti cerchiamo. L’estrema varietà in termini di idee e azioni dei/delle partecipanti è il cardine dei Corpi Europei di Solidarietà, che si trasforma in una porta sempre aperta ai/alle giovani.
Lasciando da parte tutta la retorica e la staticità che spesso si incontrano ad eventi di questo tipo, ma mettendo in campo un’esperienza maturata negli anni, senza perdere però la freschezza della giovane età.
Il gruppo
Il gruppo informale che vede protagonisti Andrea, Enrico, Eugenio, Matteo e Saad, tutti ragazzi under 30, “inConTra” diventa realtà potendo vantare un co-finanziamento da parte dell’Unione Europea.
Matteo, il nostro group leader, è stato station manager di Uniradio Cesena. Qui ha conosciuto prima Enrico condividendo con questo anche la passione per la musica e le esperienze in ambito di softwaristica e delle daw audio specializzandosi appunto nell’editing audio. Dopodiché conosce, sempre in Uniradio, Eugenio, il quale inizia subito un programma radiofonico live esprimendosi in forma autoriale e speaker per poi prendere il posto di Matteo come station manager. I due hanno condiviso anche esperienze lavorative esterne ad Uniradio Cesena, ad esempio prestando consulenze tecniche a festival teatrali ed iniziano ad avere il tarlo in testa di voler dar voce a quanti più ragazzi e ragazze possibili. Saad entrerà in Uniradio sotto la gestione di Eugenio, ma hanno avuto l’opportunità di conoscersi ancora meglio grazie ad uno Youth Exchange, ai Caraibi, a tema radio dove rafforzano l’amicizia e la voglia di collaborare in qualche modo. Saad sfrutta le sue conoscenze dovute agli studi informatici. Matteo, trasferitosi per studio a Torino, conosce Andrea e tra una chiacchiera e l’altra nascerà un’amicizia e Matteo scruta la voglia di parlare e di farsi ascoltare di quest’ultimo che nel frattempo si occupa, tra le altre, di gestione social e quindi, unendo l’utile al dilettevole sarà anche il social media manager dell’account online.
Radio ConTra
Radio ConTra è una radio libera che ricerca nei tantissimi contenuti da poter proporre, ciò che può creare dibattito. Cerchiamo di estenderla in tanti modi, soprattutto sui social. I nostri podcast sono personalizzati ed entrando in tema di sostenibilità, lo facciamo anche nei costi.
Siamo una radio contemporanea e trasversale che attraverso dei mezzi molto comuni mira a portare delle novità, curiosità, storie e giovani realtà. Il nostro obiettivo, che si rinnova costantemente, è respirare libertà.
Contatti
Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative legate ad “inConTra” vi consigliamo di collegarvi all’account instagram @radiocontra e al sito www.radiocontra.eu oltre che al canale spotify “contra” nella sezione podcast.
